Chimere

CARPABALENA_1.jpg

Carpalena  

Coraggiosa chimera, famosa condottiera ed essere incapace di tremare. Perseverante e verdeggiante. Nell’arco della sua trasformazione è capace di ricoprirsi di una pelle-foresta e di esibire l’apertura all’unisono di multiple bocche all’interno delle quali accoglie viandanti. Ama narrare la storia e gli aneddoti legati alle feste di matrimonio della sua famiglia e il passatempo che preferisce è un gioco di squadra al clavicembalo. Suona spesso nelle bande dei piccoli paesini a sud di Marte. 

Ranolpo

L’animo della Dea che custodisce il Suono della Vita è racchiuso in questa creatura. Il potere dell’illusione governa ogni sua mossa infatti le sue sono azioni sono creative ed imprevedibili. La Luna stabilisce l’alternarsi delle sue fasi acquatiche e delle sue fasi metafisiche. Riesce ad adattarsi a condizioni estreme cerebrali formulando ponti enigmatici. Campionessa di cruciverba acrobatico nel tempo libero la Ranolpo ama dipingere e compiere salti temporali tra l’epoca romantica e quella post-semantica . 

Pescebaffartuga

Il saggio. Il personaggio che il Cosmo ha eletto sovrano tra gli elementi onirici pensanti. Un legame vivente tra galassie lente. Amante e corteggiatore indiscusso. Quando è in preda alle passioni e alle emozioni diventa generatore di tzunami e terremoti stellari in stop motion. La forza del vento non scompiglia neppure uno dei suoi ricci baffi. Ama sorseggiare a tarda sera un brandy contemplando le formiche far rientro al nido di lava vulcanica ghiacciata.

cervoscoiattolo_4.jpg

Cerviattolo

Un personaggio dal corpo-sacro, un corpo-tempio. Solenne e agile il suo corpo è una caverna del tempo e dello spazio, nido della storia e ingranaggio dei discorsi amorosi. Il suo fare è sensuale e anche quando deve svolgere mansioni tecniche e pratiche esprime il suo massimo appeal attrattivo. Capace di reincarnarsi in infiniti alberi predilige le cortecce sottili e i tronchi cavi come quelli delle sequoie giganti. 

Tigratto

Personalità magica. Inafferrabile spirito intuitivo. Forza esplosiva che espande l’aurea del mondo che occupa e di chi lo osserva, accompagna gli astri in un flusso continuo tra distruzione e ricostruzione. Rincorre gli orizzonti per sfuggire la noia che attanaglia il quotidiano. Rispetta i pasti principali e gli orari ma è golosissimo di lampone e cioccolato salato e quando inizia a mangiarne non è facile distrarlo. Collezionista-erborista nel tempo libero.

Gufosca

L’intellettuale sistematico emotivo. Così viene definito nella cerchia degli animi fantasiosi a cui appartiene. Il suo talento oscilla tra il mondo del visibile e quello dell’invisibile. Saggezza, conoscenza e follia conducono il suo cammino scostante tra alti e bassi. Capace di prevedere ciò che accade nel futuro è restio al dialogo ad ogni costo. Costruisce Totem narranti da lasciare in eredità alle generazioni future. Le relazioni lo attraggono e lo spaventano allo stesso tempo. Fugge la monotonia, è un poliamoroso istintivo e un maniaco espressivo insistente capace di assumere pose buffe e grottesche ovunque. 

Indietro
Indietro

WORKSHOP

Avanti
Avanti

Concorso di idee > MO.CA BRAND